News

Stelle di Natale per la Speranza: ecco dove trovarle

Stelle di Natale per la Speranza: ecco dove trovarle E se oltre al panettone potessi comprare una stella? Certo non è dorata e non sta in cielo, ma brilla anche più di quella vera perché ci aiuta a illuminare i passi dei ricercatori che ogni giorno si impegnano per trovare una cura per tanti piccoli pazienti. La nostra è rossa, ha parecchie punte e messa accanto alle scatole di latta dei panettoni fa un figurone.

Giornata mondiale dei diritti dei bambini: ogni giorno una scoperta

Giornata mondiale dei diritti dei bambini: ogni giorno una scoperta Oggi è la giornata mondiale dei diritti dei bambini e noi siamo affezionati a questa data perchè rappresenta il motivo che ci ha spinti a costruire Città della Speranza un mattone alla volta. Ogni bambino ha diritto a ricevere le cure che gli servono per diventare grande, non importa quanto siano costose o quanto il percorso sarà difficile. Per noi non c’è regalo più bello

Concerto benefico di Natale al Tempio di San Lorenzo

Concerto benefico di Natale al Tempio di San Lorenzo Le feste si avvicinano e il Rotary Club Passport D.2060 “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia” di Vicenza ha organizzato un concerto per sostenere Città della Speranza. Sabato 3 dicembre alle 17 il Tempio di San Lorenzo in Piazza San Lorenzo a Vicenza, si riempirà di musica e canti per farci entrare nello spirito natalizio e la ricerca. La partecipazione è libera e tutto il ricavato sarà devoluto

Ecco i punti dove trovare i regali solidali per Natale 2022

Ecco i punti dove trovare i regali solidali per Natale 2022 Il Natale si avvicina e non è mai troppo presto per fare del bene! Scegli un regalo solidale in favore di Città della Speranza, c’è una ricca scelta: pandori e panettoni, ma anche magliette, palloni, spille o una classica donazione.Il tuo gesto sarà un dono speciale per tanti piccoli pazienti che hanno bisogno di cure. Ecco i punti di distribuzione in cui potrai trovare

Cesare e Alberto compiono 18 anni e ringraziano la Fondazione

Cesare e Alberto compiono 18 anni e ringraziano la Fondazione Cesare e Alberto Zilio sono gemelli e hanno da dopo compiuto 18 anni. Quando erano piccoli sono stati curati entrambi nel reparto di Oncoematologia pediatrica di Padova. Oggi stanno bene e sono grati alla Fondazione Città della Speranza e a tutti i medici, infermieri e volontari che li hanno curati, ma soprattutto accompagnati durante il loro percorso di guarigione. Una festa doppia per Alberto e

Ultimi posti per il concerto di Anastacia a favore della ricerca

Ultimi posti per il concerto di Anastacia a favore della ricerca Ultimi posti disponibili per partecipare al concerto dell’icona del pop internazionale Anastacia, che si esibirà a Bassano del Grappa il 25 novembre 2022. Un’occasione per divertirsi, ma anche per fare del bene dato che il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova. La cantante ha da poco lanciato il suo ultimo tour europeo : “I’m Outta Lockdown –

La Fondazione ospita il padre del microprocessore Federico Faggin

La Fondazione ospita il padre del microprocessore Federico Faggin Padova, 28 Ottobre 2022 – Città della Speranza ha avuto l’onore di ospitare presso la Torre della Speranza dell’Istituto di Ricerca Pediatrica, l’imprenditore e fisico Federico Faggin, padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il mondo in cui viviamo. In occasione dell’incontro, che si è tenuto giovedì  27 ottobre presso la Torre della Speranza dell’Istituto di ricerca pediatrica Città della

La determinazione di Lucia: cronaca di una giornata speciale

La determinazione di Lucia: cronaca di una giornata speciale «Circa un anno fa ero andata con mio marito a Dolo per vedere la Maratona 2021. Durante il passaggio dei podisti, uno di loro ha lanciato vicino a me una maglia, che probabilmente in quel momento gli dava fastidio o troppo caldo. Raccogliendola e guardandola ho avuto subito l’ispirazione! A fine gara, andando verso casa ho detto a mio marito “io l’anno prossimo correrò la maratona

Federico Faggin consegnerà i premi di ricerca del Retreat IRP 2022

Federico Faggin consegnerà i premi di ricerca del Retreat IRP 2022 Padova, 25 ottobre 2022 – Giovedì 27 ottobre pv alle ore 16:30 avremo il piacere di ospitare in IRP Federico Faggin, padre del microprocessore, fisico, imprenditore. Durante l’incontro verrà presentato il suo libro “Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura”. In quest’occasione verranno consegnati i premi di ricerca relativi al Retreat IRP 2022: Premio “Famiglia Masello in memoria di Rita

Michele Merlo: 13mila euro raccolti per Città della Speranza

Michele Merlo: 13mila euro raccolti per Città della Speranza I genitori di Michele Merlo sono venuti alla Torre della Ricerca per consegnare personalmente due assegni e ricordare così il figlio e cantante, scomparso un anno fa a causa di una leucemia fulminante. A Padova infatti c’è il primo centro europeo per la ricerca sulle patologie pediatriche con un’attenzione particolare alle malattie ematoncologiche ed è anche punto di riferimento per centinaia di scienziati di fama internazionale.