News

Vincitrici IRP

Assegnate le Post-doctoral Fellowships 2025 Fondazione Veronesi

ALL’IRP DI PADOVA LA RICERCA È GIOVANE Quattro ricercatrici dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza vincitrici delle Post-doctoral Fellowships 2025.     Le giovani ricercatrici Dottoresse Elena Mariotto, Alice Cani, Elena Rampazzo e Francesca Sensi, impegnate nell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, hanno vinto le Borse di Studio 2025 promosse da Fondazione Veronesi, tre Annuali ed una Biennale. In essere una quinta Borsa Biennale assegnata lo scorso anno alla Dottoressa Anna
Il cardinale Parolin davanti all'ingresso di Città della Speranza

Il Cardinale Pietro Parolin all’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova

Il Cardinale Pietro Parolin all’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova per una benedizione della Torre e dei suoi ricercatori.     Nel pomeriggio di oggi, sabato 14 giugno Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Città del Vaticano, è giunto per una breve visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova per benedire la Torre e i suoi Ricercatori. Un incontro significativo, durante il quale Città della Speranza ha potuto
immagine di buon compleanno della Fondazione Città della speranza

L’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA COMPIE 13 ANNI

Un importante compleanno domenica 8 giugno! L’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA COMPIE 13 ANNI Inaugurato l’8 giugno del 2012, l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, in 13 anni si è consolidato quale centro di eccellenza a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie pediatriche. Con i suoi 17.500 metri quadri sviluppati in 10 piani, la “Torre della Ricerca” come oramai è nota, svetta nel panorama della zona industriale di Padova anche grazie ad
Comunicato stampa del 04.06.25 per il torneo giovanile di calcio Città della Speranza

TUTTI I GOAL DELLA RICERCA!!

TUTTI I GOAL DELLA RICERCA!! Due tornei di calcio per Città della Speranza Dal 6 all’8 giugno, a Malo (VI) e a Tribano (PD), ben 55 squadre calcistiche giovanili, e una decina di squadre di green volley, giocheranno per sostenere la Ricerca contro le malattie oncoematologiche pediatriche portata avanti nell’IRP di Padova, “braccio operativo” di Fondazione. Tanti goal tutti insieme per andare in rete e vincere la sfida più importante: un mondo libero dalle malattie
locandina di grafica per la Z Zurich Foundation

Zurich Italia a fianco della Città della Speranza

Zurich Italia a fianco della Città della Speranza “Ti assicuro la ricerca”: un progetto per proteggere il futuro dei più piccoli Coinvolti oltre 1.000 agenti Zurich in tutta Italia per supportare uno dei principali centri di ricerca pediatrici, con il contributo della Z Zurich Foundation che raddoppierà le donazioni ricevute Zurich Italia, annuncia l’avvio di “Ti assicuro la ricerca”, una campagna nazionale di raccolta fondi a favore della Città della Speranza, centro di eccellenza nella
Papa Francesco con delle persone durante la staffetta 2019

Il ricordo del Santo Padre

Il ricordo del Santo Padre Il RICORDO DEL SANTO PADRE DI FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA Malo, 21 aprile 2025. Fondazione Città della Speranza, profondamente addolorata, ricorda con grande affetto Papa Francesco che ci ha accolto in Vaticano nel 2019 in occasione della nostra Staffetta di Solidarietà.La sua vicinanza ai bambini e alle famiglie è stata per noi di grande incoraggiamento e ancor più di sprone nel sostenere sempre più la ricerca sulle malattie pediatriche.Porteremo sempre
bambina bionda con le mani colorate

Quanto fa 5×1000? Fa sperare migliaia di bambini

Quanto fa 5x1000? Fa sperare migliaia di bambini Partita la campagna per il 5×1000 per il 2025 Nel 2023 in Veneto sono state raccolte 70.904 firme pari a 2.487.638 euro. Tra i prossimi progetti di Fondazione, la ‘Seconda Torre’ e la realizzazione della Cell Factory. Non è un’operazione difficile: il risultato della moltiplicazione 5×1000 si risolve in fretta e facilmente. Significa dare speranza a migliaia di bambini. Qui i numeri davvero fanno la differenza.Con 1.500
immagine dall'assemblea di Città della Speranza con tavolo relatori e ospiti che ascoltano

Assemblea ordinaria consiglio generale fondazione “Città della Speranza”

Assemblea ordinaria consiglio generale fondazione “Città della Speranza” Oggi, sabato 5 aprile 2025, all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Presentati il nuovo Statuto, il Bilancio Consuntivo 2024 e il Bilancio Sociale 2024.Nel 2024 raccolti oltre 10 milioni di euro frutto di donazioni, +27,6% tra totale ricavi e proventi rispetto al 2023. In trent’anni di impegno, raccolti oltre 119 milioni di euro; 53 milioni investiti nella ricerca sulle malattie pediatriche; 167 i progetti sovvenzionati.___MARINO FINOZZI
immagine del nuovo presidente della fondazione Città della Speranza Mario Finozzi

Marino Finozzi è il nuovo presidente di Fondazione Città della Speranza

Marino Finozzi è il nuovo presidente di Fondazione Città della Speranza La nomina espressa in occasione dell’Assemblea Ordinaria Consiglio Generale di Fondazione, svoltasi sabato 5 aprile nella sede dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Corso Stati Uniti a Padova. Neopresidente eletto FINOZZI: «Due i miei focus: sostenere ancor più i volontari e allargare i confini della Fondazione. Tutti dobbiamo metterci a servizio della ricerca che è vita e futuro per i bambini, ma
Il gemellaggio Città della Speranza con il comune Santa Caterina d'Este

Un gemellaggio solidale

Un gemellaggio solidale Grazie alla Associazione “Un Sasso per Leonardo” è aperto da sabato 29 marzo un Temporary Store per la distribuzione dei prodotti solidali – colombe pasquali e uova di cioccolato – di Città della Speranza, a sostegno della ricerca pediatrica. Il Punto di Distribuzione, messo gentilmente a disposizione per l’iniziativa, è in funzione da sabato 29 marzo a domenica 13 aprile nel comune di Santa Caterina d’Este, in Via Roma 46, Località Carceri