Cosa
facciamo

Lavoriamo su più fronti per prevenire e sconfiggere le patologie pediatriche e garantire al tempo stesso le migliori diagnosi, cure ed assistenza ai piccoli pazienti.

RICERCA PEDIATRICA

DALLA RICERCA ALL’AZIONE

L’unica arma per sconfiggere le malattie pediatriche e portare alla guarigione il numero massimo di bambini è la ricerca. Per questo motivo, oltre a finanziare progetti di ricerca vagliati da un nostro Comitato scientifico, abbiamo voluto fare di più. E così nel 2012 abbiamo creato l’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP).
L’Istituto ospita 190 ricercatori e adotta un approccio multidisciplinare unico che integra conoscenze della biomedicina, della bioingegneria, della biochimica e della scienza dei materiali. Coopera inoltre con ospedali universitari e istituti di ricerca nazionali e internazionali; fornisce a studenti e ricercatori una formazione di alto livello nella ricerca pediatrica; promuove l’innovazione e il trasferimento tecnologico, e facilita il dialogo con il pubblico attraverso conferenze e attività educative.

IRP

DIAGNOSI PRECOCI E TERAPIE

DAL RICERCATORE AL PAZIENTE

Ogni anno investiamo 750 mila euro in diagnostica avanzata finanziando la Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova. I progressi e le scoperte fatte nei decenni rendono oggi questo centro un punto di riferimento nazionale per la diagnosi di leucemie, linfomi e sarcomi riconosciuto dall’Associazione Italiana di Emato-Oncologia Pediatrica (AIEOP). Qui vengono analizzati ogni giorno campioni che provengono da tutt’Italia: in questo modo ogni bambino del nostro paese riceve una diagnosi certa e può essere curato secondo i migliori protocolli con le più innovative terapie.

ASSISTENZA A PAZIENTI E FAMIGLIE

AL VOSTRO FIANCO, TUTTO IL TEMPO

La malattia oncologica comporta un percorso duro. Vogliamo essere al fianco del paziente e della sua famiglia per cercare di alleviare il più possibile queste fatiche fisiche e psicologiche. Forniamo le strutture ricettive migliori per i pazienti e assicuriamo materiali scolastici e ludici per i bambini.
Grazie alle tante aziende e ai volontari che ci sostengono, riusciamo a proporre laboratori creativi.
Sosteniamo il servizio di psiconcologia nella sezione trapianti e nel day hospital della Clinica di Padova, per seguire il bambino che si ammala e i suoi congiunti durante le terapie e dopo, quando inizia il processo di riadattamento alla vita quotidiana.

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

LA RICERCA É VITA

La scienza è un valore della società, perciò riteniamo che debba essere accessibile a tutti. Ci impegniamo, insieme all’Istituto di Ricerca Pediatrica, ad organizzare eventi con lo scopo di promuovere una comunicazione scientifica di qualità rivolta al grande pubblico, creando un’occasione di confronto con esperti in diversi settori in ambito scientifico.