News

Grazie a Costa di Rovigo, uno dei nuovi comuni gemellati con noi

Grazie a Costa di Rovigo, uno dei nuovi comuni gemellati con noi Un grazie di cuore a Gian Pietro Rizzatello, sindaco di Costa di Rovigo, comune gemellato con Città della Speranza. «Il sindaco – spiega Andrea Camporese, presidente di Città della Speranza – ha capito il significato e il valore profondo del gemellaggio, impegnandosi non solo nell’affissione dei cartelli, ma anche nella diffusione della notizia tramite la condivisione delle foto». Sono tanti i Comuni gemellati

Il campione di basket Riccardo Pittis presenta il suo libro per la Speranza

Il campione di basket Riccardo Pittis presenta il suo libro per la Speranza Padova, 28 Settembre 2022 – Riccardo Pittis, campione di basket degli anni ’80 dell’Olimpia Milano e poi nel Benetton Treviso presenta la sua autobiografia “Lasciatemi perdere”. Nel libro, fresco di stampa e edito da ROI Edizioni, l’ex giocatore di basket, adesso speaker motivazionale e consulente, ripercorre la sua vita sportiva e privata, entrambe segnate da vittorie, cadute e rinascite. Con umorismo e

Lotteria della Speranza: ecco i numeri dei biglietti estratti

Lotteria della Speranza: ecco i numeri dei biglietti estratti Gran risultato della lotteria legata al 25° torneo Città della Speranza. 44.003 biglietti venduti. Bella giornata di sport, amicizia e solidarietà. Grazie!!! Ecco i numeri dei biglietti della Lotteria estratti: clicca qui per i numeri

Dove tutto è cominciato: 25° Torneo “Città della Speranza”

Dove tutto è cominciato: 25° Torneo “Città della Speranza” Torna il tanto atteso Torneo di Calcio di Malo! L’appuntamento è per sabato 24 settembre per una giornata di sport e amicizia in collaborazione con USD Malo 1908 e Città della Speranza per il 25° Torneo “Città della Speranza” – Memorial Massimo-Roberto-Leonardo. Dalle 14.00 alle 20.00 al campo da calcio comunale di Malo si sfideranno le categorie di Pulcini, Primi calci e Piccoli amici: 14 società

La Staffetta per la Speranza arriva a Padova come ultima tappa

La Staffetta per la Speranza arriva a Padova come ultima tappa Si conclude oggi la Staffetta per la Speranza “Facciamo correre i Campioni” organizzata da Fondazione Città della Speranza e patrocinata dall’Arma dei Carabinieri, con l’ultima tappa da Ferrara a Padova che ha impegnato i podisti della Legione Veneto in un percorso di 74 km, tra cui Manuela Levorato, velocista italiana pluripremiata, scortati dall’Arma dei Carabinieri. Giunti nella sede dell’Istituto di Ricerca Pediatrica a Padova,

Una staffetta che attraversa l’Italia per supportare la Ricerca pediatrica

Una staffetta che attraversa l’Italia per supportare la Ricerca pediatrica Si è tenuta oggi a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya nella sede del Senato della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione della Staffetta per la Speranza “Facciamo correre i Campioni” organizzata da Fondazione Città della Speranza e patrocinata dall’Arma dei Carabinieri. La staffetta “Facciamo correre i Campioni” mira a supportare la ricerca oncologica pediatrica, tema centrale per la Fondazione Città della Speranza che

VENICE MARATHON: di corsa per sostenere la ricerca

VENICE MARATHON: di corsa per sostenere la ricerca Il 23 ottobre 2022 Fondazione Città della Speranza sarà allo start della VeniceMarathon.Un impegno che si rinnova per portare un altro importante contributo alla ricerca sulle malattie pediatriche. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è sostenere il progetto dell’Istituto di Ricerca Pediatrica che studia nuovi approcci terapeutici per un particolare tipo di linfoma pediatrico. I linfomi a cellule B pediatrici sono tumori altamente aggressivi. I bambini e gli adolescenti affetti

Fondazione Città Della Speranza, Insieme Per La Ricerca Con Agenzia Delle Accise, Dogane E Monopoli

Fondazione Città Della Speranza, Insieme Per La Ricerca Con Agenzia Delle Accise, Dogane E Monopoli Un furgone per le attività di raccolta fondi a sostegno della ricerca pediatrica. Nella mattinata di oggi, lunedì 29 agosto, all’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Fondazione Città della Speranza, il direttore interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’ADM (Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli) Davide Bellosi ha consegnato al presidente della Fondazione Andrea Camporese e all’amministratore delegato IRP Luca Primavera

10 anni di Istituto di Ricerca Pediatrica

10 anni di Istituto di Ricerca Pediatrica L’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza ha festeggiato mercoledì 8 giugno i dieci anni di vita con un evento di celebrazione che ha visto la presenza di tutte le Istituzioni rappresentate, ricercatori e volontari. Una tappa importante di un viaggio che impone di guardare avanti nella missione di ricerca di nuove cure per sconfiggere le malattie pediatriche.

Ricordando il Prof. Luigi Zanesco

Ricordando il Prof. Luigi Zanesco Il terrore negli occhi dei bambini. Le urla disperate delle mamme.Le nonne aggrappate a famiglie andate in frantumi. E quelle brandine aperte di notte fra una culla e l’altra. Richiuse all’alba e ficcate in terrazzo perché spazio non ce n’era. Un’umiliazione che infieriva su una diagnosi già impietosa, come se non fosse bastato il dolore delle cure.Arrivavano da noi da tutto il Veneto, con il loro carico di angoscia. Che io ricevevo nello sgabuzzino. Quello