News

Andrea Camporese ricorda il Prof. Zanesco

Andrea Camporese ricorda il Prof. Zanesco Tutta la Città della Speranza partecipa al dolore e si stringe accanto alla famiglia del Prof. Luigi Zanesco in questo triste momento. Dal profondo del cuore desideriamo ricordare con grande stima, affetto e riconoscenza questo grande medico, luminare e uomo, che ha tracciato un solco indelebile grazie alla dedizione che ha caratterizzato il suo impegno nell’oncologia pediatrica. Un uomo che ha sempre anteposto la propria missione e la salute

Grazie Prof. Zanesco

Grazie Prof. Zanesco Oggi è venuto a mancare il prof. Luigi Zanesco, una figura di riferimento non solo per l’oncoematologia pediatrica di Padova ma anche per la nostra Fondazione.É con lui che abbiamo mosso i primi passi, con lui abbiamo creato un rapporto unico, continuato anche quando ha lasciato il suo incarico e gli è succeduto prima il prof. Carli e poi il prof. Basso.Sicuramente l’oncoematologia oggi non sarebbe la stessa senza Zanesco e probabilmente

Città della Speranza, l’Istituto di Ricerca Pediatrica festeggia 10 anni

Città della Speranza, l’Istituto di Ricerca Pediatrica festeggia 10 anni L’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza ha festeggiato ieri, mercoledì 8 giugno, i dieci anni di vita con un evento di celebrazione che ha visto la presenza di tutte le Istituzioni rappresentate, ricercatori e volontari. Una tappa importante di un viaggio che impone di guardare avanti nella missione di ricerca di nuove cure per sconfiggere le malattie pediatriche. “Se tanto è stato fatto in

Frati di Assisi donano un criostato a Città della speranza

Frati di Assisi donano un criostato a Città della speranza Padova, 16 maggio 2022 – I frati della Basilica di san Francesco in Assisi hanno scelto di sostenere i bambini più fragili e Città della Speranza nella lotta contro le malattie pediatriche che ancora non hanno una cura risolutiva, all’interno della campagna di raccolta fondi Con il Cuore 2021 È proprio grazie al loro impegno unita alla generosità di tanti italiani che la Fondazione ha

Derrick Rossi visita la torre della ricerca di Città della Speranza

Derrick Rossi visita la torre della ricerca di Città della Speranza E’ uno dei fondatori di Moderna, la biotech americana tra le prime ad aver prodotto il vaccino per il covid-19, e dopo esser stato professore ad Harvard ha fondato una decina di start up nel settore delle biotecnologie raccogliendo centinaia di milioni di dollari in finanziamenti. Oggi è consigliere d’amministrazione della New York Stem Cell Foundation e Amministratore Delegato di Convelo Therapeutics. Con un

UNICREDIT AL FIANCO DELLA FONDAZIONE DELLA SPERANZA PER LO SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA PEDIATRICA

UNICREDIT AL FIANCO DELLA FONDAZIONE DELLA SPERANZA PER LO SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA PEDIATRICA Si rinnova la pluriennale la storica e consolidata partnership tra UniCredit e Fondazione Città della Speranza Onlus: l’associazione ha infatti ricevuto nei giorni scorsi una donazione da 23 mila euro da parte della banca, finalizzata all’implementazione della propria attività sul fronte della ricerca scientifica pediatrica. Più nello specifico il contribuito servirà a finanziare I’acquisto di tre cappe a

Festa della Speranza 2022

Festa della Speranza 2022 Avete impegni per il prossimo weekend? Non potete mancare alla “Festa della Speranza 2022” organizzata dalla ProLoco Montemerlo e non perdete le tantissime attività che non sono solo belle, ma fanno anche del bene perché sostengono le attività di Città della Speranza in favore della ricerca pediatrica. Vi aspettiamo!   Guarda la locandina

“Partiamo da Zero”: un concerto a favore di Città della Speranza

"Partiamo da Zero": un concerto a favore di Città della Speranza Sabato 30 aprile presso il TEATRO VIVALDI di Jesolo si terrà “Partiamo da zero”, uno spettacolo di performance delle migliori canzoni di Renato Zero a supporto di Città della Speranza. Non mancare!

Brumotti lancia una nuova sfida per supportare la ricerca pediatrica di Città della Speranza

Brumotti lancia una nuova sfida per supportare la ricerca pediatrica di Città della Speranza Vittorio Brumotti è tornato a Padova per sostenere Città della Speranza realizzando un nuovo record: la discesa su 2 ruote dei dieci piani della Torre della ricerca in meno di un minuto. Anche quest’anno l’inviato di Striscia la notizia ha sensibilizzato ed invitato i tanti spettatori del programma Mediaset a supportare la ricerca pediatrica della Fondazione attraverso il 5×1000, le donazioni

I PAW PATROL incontrano i bambini coraggiosi

I PAW PATROL incontrano i bambini coraggiosi Essere ricoverato in ospedale è un’esperienza difficile per ogni bambino che si trova nelle condizioni di affrontare l’esperienza. Questo è ancora più vero se si tratta di piccoli pazienti che, in reparto, devono combattere una battaglia molto dura per la loro salute, lontani dalla propria casa, da parenti ed amici.Sono proprio i bambini che affrontano con coraggio le sfide più difficili che meritano un momento di svago per