News

immagine del nuovo presidente della fondazione Città della Speranza Mario Finozzi

Marino Finozzi è il nuovo presidente di Fondazione Città della Speranza

Marino Finozzi è il nuovo presidente di Fondazione Città della Speranza La nomina espressa in occasione dell’Assemblea Ordinaria Consiglio Generale di Fondazione, svoltasi sabato 5 aprile nella sede dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Corso Stati Uniti a Padova. Neopresidente eletto FINOZZI: «Due i miei focus: sostenere ancor più i volontari e allargare i confini della Fondazione. Tutti dobbiamo metterci a servizio della ricerca che è vita e futuro per i bambini, ma
Il gemellaggio Città della Speranza con il comune Santa Caterina d'Este

Un gemellaggio solidale

Un gemellaggio solidale Grazie alla Associazione “Un Sasso per Leonardo” è aperto da sabato 29 marzo un Temporary Store per la distribuzione dei prodotti solidali – colombe pasquali e uova di cioccolato – di Città della Speranza, a sostegno della ricerca pediatrica. Il Punto di Distribuzione, messo gentilmente a disposizione per l’iniziativa, è in funzione da sabato 29 marzo a domenica 13 aprile nel comune di Santa Caterina d’Este, in Via Roma 46, Località Carceri
Viene tolta la bandiera che svela la targa dedicata alla prof.ssa Murgia

Una targa per ricordare la professoressa Alessandra Murgia

Una targa per ricordare la professoressa Alessandra Murgia Alla Professoressa, già P.I. dell’Istituto di Ricerca Pediatrica, verrà dedicato il Laboratorio di Genetica Molecolare del Neurosviluppo dell’IRP. La Cerimonia venerdì 28 marzo, in Torre della Ricerca Al termine del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza svoltosi nella Torre della Ricerca di Padova, è stata apposta una targa dedicatoria in memoria della Professoressa Alessandra Murgia scomparsa ai primi di dicembre del 2024. La
immagine di un banchetto pasqua con i prodotti di Città della Speranza, colombe e uova al cioccolato di pasqua

ATTENZIONE: I nostri volontari sono riconoscibili!

ATTENZIONE: I nostri volontari sono riconoscibili! ATTENZIONE: I VOLONTARI DI CITTÀ DELLA SPERANZA SONO RICONOSCIBILI COSÌ COME I BANCHETTI DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI SOLIDALI. Purtroppo, numerose le segnalazioni di richieste di donazioni da parte di falsi volontari di Fondazione A seguito di segnalazioni, Fondazione Città della Speranza desidera precisare quanto segue:In occasione delle campagne di promozione dei prodotti solidali per Natale e per Pasqua si sono verificati spiacevoli episodi legati a persone che si sono
Città della Speranza nell’Aula Magna di Palazzo Bo l’UniStem Day con alcuni studenti

UNISTEM DAY 2025 AL BO

UNISTEM DAY 2025 AL BO In Aula Magna dell’Università di Padova“L’infinito viaggio della ricerca scientifica” dedicato a Giulio Regeni Venerdì 14 marzo, Aula Magna Galileo Galilei, Palazzo Bo (PD) Il 14 marzo si è svolto anche a Padova nell’Aula Magna di Palazzo Bo l’UniStem Day dal titolo “L’infinito viaggio della ricerca scientifica”, l’evento sulle cellule staminali e materie Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) rivolto agli studenti e studentesse delle scuole superiori. La giornata,che ha
immagine con un gruppo di donne dentro l'edificio di Città della speranza con mani alzate e colorate. Per terra un telo pieno di mani colorate

8 marzo, festa della Donna. All’IRP la Ricerca è rosa

8 marzo, festa della Donna. All’IRP la Ricerca è rosa Su 200 ricercatori, il 75% è Donna. Tra i progetti in corso, la maggior parte è coordinata da Ricercatrici e molti sono i riconoscimenti “al femminile” ottenuti. All’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza la Ricerca è giovane e colorata di Rosa: su oltre 200 ricercatori, infatti, il 43percento è under 35 ed il 75 percento è Donna. Le Ricercatrici coordinano la maggior parte dei
sala con studenti all'iniziativa open day di Città della Speranza

Ripartono gli “Open day” alla Torre della Ricerca.

Ripartono gli "Open day" alla Torre della Ricerca. Tornano le visite riservate alle Scuole nell’ambito del Progetto Adotta un Ricercatore. Martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2025, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Grande apprezzamento per gli Open Day nella Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica rivolti alle Scuole relativi al Progetto Adotta un Ricercatore, progetto che desidera avvicinare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado al mondo della Ricerca scientifica creando un
il Presidente Dottor Mario Sarti con il Direttore Generale Dottor Andrea Binello di Banca Annia per la consegna di una donazione 150 mila

Banca Annia dona 150mila euro per sostenere la ricerca

Banca Annia dona 150mila euro per sostenere la ricerca Banca Annia dona 150mila euro a Città della Speranza per sostenere la ricerca. Padova, 19 febbraio 2025. Consegnata stamani una importante donazione da parte di Banca Annia che andrà a sostenere per tre anni – 50 mila euro già versati per il 2025, e altrettanti sia per il 2026 che per il 2027 – a sostegno dell’attività triennale di ricerca portata avanti con il suo Team
Consegna nella sede della Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza la donazione frutto del protocollo di collaborazione tra la Fondazione Città della Speranza e Calcio Padova

Calcio Padova dona 5 mila euro a Fondazione Città della Speranza

Calcio Padova dona 5 mila euro a Fondazione Città della Speranza Padova, 12 febbraio 2025. Consegnata oggi nella sede della Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza la donazione frutto del protocollo di collaborazione tra la Fondazione Città della Speranza e Calcio Padova, iniziativa di sostegno dell’attività di ricerca che si svolge quotidianamente nella Torre della Ricerca, sempre più punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie oncoematologiche pediatriche
immagine della consegna di una donazione da COOP Alleanza a Città della Speranza

Prevenzione e cura oncologica

Prevenzione e cura oncologica In Veneto Coop Alleanza 3.0 dona oltre 13mila euro alla Fondazione Città della Speranza Onlus Consegnato ieri, 10 febbraio, l’assegno simbolico presso l’IRP Città della Speranza di Padova Anche nel 2024 i soci della Cooperativa hanno avuto la possibilità di destinare parte dei loro punti-spesa per sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura oncologiche. Grazie alla conversione del totale di questi punti in risorse economiche, in Veneto Coop Alleanza 3.0