News

giocatori di Rugby Mirano in azione durante una partita

Mirano Rugby per Città della Speranza

Mirano Rugby per Città della Speranza Correre per vincere Correre per vincere, ma guardando sempre all’indietro. Questo è lo spirito del Rugby, sport di squadra che corre in avanti ma passa la palla all’indietro. Una similitudine perfetta per riassumere il senso profondo dell’accordo siglato da Fondazione Città della Speranza e Mirano Rugby lo scorso 18 gennaio alla presenza del Presidente della squadra rugbistica che milita in Serie B Stefano Cibin, del Presidente federale Andrea Duodo,
consegna di una donazione di 24.574 euro raccolta grazie alla Campagna “Ancora più buoni” da parte del Gruppo Vega

Il Gruppo Vega ancora una volta accanto a Città della Speranza

Il Gruppo Vega ancora una volta accanto a Città della Speranza Stamani nella Torre della Ricerca di Padova, consegnata una donazione di 24.574 euro raccolta grazie alla Campagna “Ancora più buoni”: per ogni pezzo acquistato è stato donato 1 euro a alla Fondazione. Padova, 17 gennaio 2025. Consegnata stamani una donazione da parte del Gruppo Vega solida realtà del commercio associato della Distribuzione Organizzata con le principali insegne Maxì, Spak, SuperW, Eurospesa, Scottà che opera
grafica per i 30 anni di Città della speranza

Un Grazie lungo 30 anni

Un Grazie lungo 30 anni Lunedì 16 dicembre 2024 abbiamo celebrato il nostro 30° anniversario, un importante traguardo dedicato a tutte le persone che ci hanno sostenuto lungo il cammino con l’obiettivo di sconfiggere le malattie pediatriche. L’evento, che si è svolto al Gran Teatro Geox di Padova, ha visto la partecipazione di migliaia di amici, sostenitori, autorità, volontari e cittadini, tutti uniti per festeggiare il compleanno della Fondazione. Tra i messaggi di auguri ricevuti,
Immagine della nuova sede della Fondazione Città della speranza

Città della Speranza: nuova sede, stesso cuore

Città della Speranza: nuova sede, stesso cuore Una sede tutta nuova, ma il cuore è sempre lo stesso INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE SABATO 14 DICEMBRE ORE 11 Via Alessandro Volta 4, Malo (VI) Con la nuova sede, la Fondazione torna a Malo. Il fondatore Franco Masello: «Siamo tornati a Malo, dove tutto è iniziato 30 anni fa. Non avremmo mai lasciato questi luoghi per non perdere le nostre radici.» Locali moderni per la nuova sede della
Immagine del consiglio regionale Veneto

Fondazione Città della Speranza 1994-2024

Fondazione Città della Speranza 1994-2024 BUON COMPLEANNO! Presentati nella sede del Consiglio Regionale gli eventi di apertura dell’anno del Trentennale della Onlus  Domenica 8 dicembre uno spettacolo al Teatro Verdi di Padova Lunedì 16 dicembre una serata di festa al Gran Teatro Geox di Padova  Sandonà, Presidente Comm. Affari Istituzionali Consiglio Regionale Veneto: «Città della Speranza racchiude tutti i valori di cui noi veneti andiamo fieri: intraprendenza, organizzazione, volontariato, altruismo, eccellenza.» Masello, Fondatore Città della
Torre della Ricerca Città della Speranza colorata di Rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

Non solo il 25 novembre, ma tutti I giorni!

Non solo il 25 novembre, ma tutti I giorni! LA TORRE DELL’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTÀ DELLA SPERANZA DA UN ANNO, TUTTE LE SERE, SI COLORA DI ROSSO. Come da impegno preso dallo scorso anno, e a maggior ragione nella serata di lunedì 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza da un anno è illuminata tutte le sere di rosso. Lunedì 25
Palline natalizie di stoffa realizzate da Fondazione Marzotto per Città della Speranza Natale 2024

Marzotto e Fondazione Città della Speranza insieme per un natale all’insegna della solidarietà

Marzotto e Fondazione Città della Speranza insieme per un natale all’insegna della solidarietà Quello natalizio è, per antonomasia, il periodo dedicato al calore degli affetti, alla celebrazione delle festività, alla gioia dei bambini. È anche il momento in cui il pensiero viene rivolto a quei bimbi più fragili e speciali, ed è per questo che due realtà del territorio, Marzotto Wool Manufacturing e Fondazione Città della Speranza, si sono unite per poter regalare un Natale,
Foto di gruppo per Inaugurazione Busto dedicato Professor Zanesco

Cerimonia di inaugurazione del busto commemorativo del Prof. Luigi Zanesco

Cerimonia di inaugurazione del busto commemorativo del Prof. Luigi Zanesco Si è svolta mercoledì 30 ottobre 2024, la Cerimonia di inaugurazione del Busto commemorativo dedicato al Prof. Luigi Zanesco, donato dalla Sezione AIL di Padova e collocato dinanzi alla Clinica Oncoematologica Pediatrica dell’Azienda Ospedale di Padova, alla presenza del Dott. Tiziano Martello Direttore Medico Ospedaliero Azienda Ospedale Padova in rappresentanza del Direttore Generale Azienda Ospedale Padova Dottor Giuseppe Dal Ben, che ha ricevuto il Busto;
Franco Masello e Stefano Lupi che parlano

FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA 1994-2024: BUON COMPLEANNO!

FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA 1994-2024: BUON COMPLEANNO! La festa del Trentennale al Gran Teatro Geox di Padova. Lunedì 16 dicembre una grande serata per festeggiare questi Trent’anni attraverso momenti suggestivi di storia e testimonianze. Prevista la presenza di figure istituzionali di altissimo profilo.  Masello, Fondatore Città della Speranza: «Sostenere la Fondazione e la Ricerca non è beneficenza: è un atto di responsabilità nei confronti di sé stessi e delle generazioni future, oltre a sostenere chi
sala con gente che ascoltano il relatore che parla di obiettivi di Città della Speranza

Visite all’istituto di Ricerca Pediatrica

Visite all’istituto di Ricerca Pediatrica Grande interesse per l’iniziativa Porte Aperte in Torre VISITE ALL’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA: dove la Ricerca diventa cura Mercoledì 9 ottobre, dalle ore 15 alle ore 17 circa l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza accoglie chiunque desideri venire ad incontrare i Ricercatori e a visitare i laboratori. IRP, Corso Stati Uniti 4, PD. Il calendario proseguirà poi con un altro appuntamento sabato 19 ottobre, e due visite sabato 16