News

Patologie oncologiche pediatriche: con le “green box” Tigotà dona 79mila euro a città della speranza

Patologie oncologiche pediatriche: con le “green box” Tigotà dona 79mila euro a città della speranza Padova 25 febbraio 2022 – PATOLOGIE ONCOLOGICHE PEDIATRICHE: CON LE “GREEN BOX” TIGOTÀ DONA 79MILA EURO A CITTÀ DELLA SPERANZA 79.225 euro destinati a finanziare il progetto di ricerca seguito dal team della dottoressa Barbara Molon dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova in collaborazione con la dott.ssa Lara Mussolin, referente nazionale della diagnostica molecolare dei linfomi pediatrici per i centri

Hands4rare

Hands4rare Più di 300 milioni di persone al mondo convivono con una malattia rara.È una condizione difficile, nella quale alla mancanza di un bene prezioso come la salute si somma spesso la solitudine, l’incertezza, la difficoltà di trovare risposte e cure adeguate.È per fare luce su queste situazioni che nasce la Giornata delle Malattie Rare (“Rare Disease Day”); in occasione della sua XV edizione, il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, Fondazione Città della Speranza

Città della Speranza e Tigotà a Natale uniti contro le patologie pediatriche oncologiche

Città della Speranza e Tigotà a Natale uniti contro le patologie pediatriche oncologiche È partita in questi giorni e durerà fino al 31 gennaio 2022 l’operazione di raccolta fondi “Una Green box per la Ricerca pediatrica” organizzata all’interno degli oltre 650 punti vendita Tigotà distribuiti su tutto il territorio nazionale a sostegno di un importante progetto di ricerca dell’Istituto di Ricerca pediatrica di Città della Speranza. Lo scopo della nobile iniziativa lanciata da Tigotà insieme

Marcia del Giocattolo

Marcia del Giocattolo Il maltempo non ha fermato la solidarietà Lo scorso 8 dicembre, nonostante la pioggia battente, oltre 2.800 persone sono scese in piazza a Verona per correre la 44esima Marcia del Giocattolo, sostenendo così Fondazione Città della Speranza nella ricerca oncologica pediatrica. “Anche quest’anno i molti podisti che hanno partecipato la Marcia del Giocattolo sosterranno Fondazione Città della Speranza – dichiara il Presidente Andrea Camporese – per cui mi sento innanzitutto di ringraziare

Petrarca Rugby e Città della Speranza: insieme in campo per i bambini

Petrarca Rugby e Città della Speranza: insieme in campo per i bambini Petrarca Rugby, squadra patavina attualmente capolista nel Peroni TOP10, massimo campionato italiano, scende in campo a sostegno dei bambini. La squadra porterà il logo di Città della Speranza cucito sul braccio sinistro della maglia da gioco della Prima Squadra sensibilizzando così tifosi e tesserati sull’importanza della ricerca scientifica. Come sottolineato da Alessandro Banzato, presidente Petrarca Rugby: “Sostegno è la parola che caratterizza il

Dona un “Cristallo d’arte”

Dona un “Cristallo d’arte” Treviso si riconferma una città dal grande cuore: l’esposizione di 6 cristalli d’arte, ispirati dal disegno originale di Mauro Piemonte e realizzati dagli artisti Erika Fresch e Massimo CLEMENTE, vede segnato un percorso di solidarietà lungo le strade del centro trevigiano.5 realtà imprenditoriali hanno deciso di adottare ognuna uno dei maxi fiocchi di neve, devolvendo così ben 25 mila euro a Città della Speranza a sostegno della ricerca scientifica pediatrica: Benetton

Le Stelle di Natale della Città della Speranza

Le Stelle di Natale della Città della Speranza Sono arrivate le Stelle di Natale della Città della Speranza. Ecco tutti i punti in cui potrete trovarle: Scarica l’elenco completo

Città della Speranza, presentato il bilancio IRP 2020

Città della Speranza, presentato il bilancio IRP 2020 Nell’anno del Covid si rafforza l’attività di ricerca Si è tenuta l’Assemblea dei Soci Partecipanti dell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza, durante la quale è stato presentato il bilancio consuntivo 2020 approvato dal Consiglio di Amministrazione. Un anno che ha permesso di raggiungere un tale grado di maturità da consentire di affrontare con decisione e serenità le oggettive difficoltà dovute allo stato di emergenza ancora in corso.

Staffetta per la speranza – Taranto

Staffetta per la speranza - Taranto La Staffetta per la Speranza taglia il traguardo a Taranto con l’incontro “La ricerca è vita” L’iniziativa di Fondazione Città della Speranza con il Patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, dopo aver attraversato tutta Italia per supportare la ricerca oncologica pediatrica, si conclude con l’incontro pubblico sulle prospettive di ricerca e cura in oncoematologia pediatrica a Taranto alla presenza della dottoressa Antonella Viola e dottor Valerio Cecinati Taranto, 18

Staffetta per la speranza – Padova

Staffetta per la speranza - Padova Al via oggi da Padova la Staffetta per la Speranza “Facciamo salpare la Ricerca” L’iniziativa di Fondazione Città della Speranza con il Patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa attraverserà tutta Italia per supportare la ricerca oncologica pediatrica Padova, 13 settembre 2021 – E’ partita oggi da dalla sede del Comando Interregionale Vittorio Veneto di Padova, la Staffetta per la Speranza “Facciamo salpare la Ricerca” organizzata da Fondazione Città della