Il sorriso di Alessio aiuta la ricerca

10922

Dal 7 febbraio al 24 marzo, a Noale (VE), si terrà un evento speciale in memoria di Alessio Bertoldo, a sette anni dalla sua scomparsa. L'evento ha l'obiettivo di raccogliere fondi per due importanti cause: Fondazione Città della Speranza e AIL. Il ricavato sarà suddiviso al 50% tra le due organizzazioni, per sostenere la ricerca e il supporto alle famiglie affette da malattie oncoematologiche. Un'occasione per ricordare Alessio e fare la differenza, insieme.

Musica per Geremia

logo modefin

Il 20 febbraio alle ore 20:45, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta di Ponso (PD), si terrà un emozionante concerto di musica barocca a sostegno della Fondazione Città della Speranza. Una serata speciale per sostenere la ricerca e la cura delle malattie oncoematologiche pediatriche, accompagnata dalle note suggestive del repertorio barocco. Unisciti a noi per una serata di cultura e solidarietà, dove la musica si fa strumento di speranza.

Giornata Internazionale della Donna

Bell'Italia 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, si celebrerà il gemellaggio di Fondazione Città della Speranza con il Comune di Badia Polesine (RO) presso il Teatro Sociale "E. Balzan" con un concerto musicale che vedrà la partecipazione di una nota attrice di origini badiesi. Il ricavato della serata andrà devoluto alla Fondazione.

Stage di toelettatura

Gravellata del Giglio

Il 6 aprile, a Fossò (VE), si terrà uno Stage Dimostrativo di Toelettatura, durante il quale un maestro esperto eseguirà tecniche di lavoro sia espositive che commerciali. L'evento rappresenta un'opportunità unica per apprendere nuovi metodi e perfezionare le proprie abilità nel settore. Parte del ricavato sarà devoluto a favore della Fondazione. Non mancare!

La Via degli Dei

Bologna

La Via degli Dei è un affascinante cammino che collega Bologna a Firenze, attraversando paesaggi mozzafiato e borghi storici. Il percorso, lungo circa 130 km, è stato scelto da Tommaso Fontana come sfondo per un’iniziativa benefica a favore della ricerca pediatrica. Con il suo cammino, Fontana intende sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere progetti vitali nella cura dei bambini, unendo sport, solidarietà e un impegno concreto per la salute infantile.