News

Si vede l'ultimo piano della torre di Città della speranza con il disegno colorato di tre edifici e un uomo con la testa a forma di un sole

Istituto di Ricerca Pediatrica al World Health Forum Veneto

Istituto di Ricerca Pediatrica al World Health Forum Veneto ANCHE L’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTÀ DELLA SPERANZA AL World Health Forum Veneto. Sabato 23 marzo la P. I. Dottoressa Manuela Allegra Istituto di Neuroscienze CNR Padova, Università di Padova e Città della Speranza, in forza all’Istituto di Ricerca Pediatrica di Corso Stati Uniti a Padova, sarà tra i Relatori della seconda sessione del Forum Gli Esploratori del Futuro tra organoidi, gene editing e malattie complesse.

Staffetta 2024 Città Della Speranza

Staffetta 2024 Città Della Speranza Salute, Sport e Legalità corrono insieme per la ricerca Parte da Padova mercoledì 27 marzo la prima tappa della tradizionale Staffetta benefica. Quest’anno coinvolte le Scuole per insegnare ai giovani i corretti Stili di Vita. Al mattino un incontro all’Istituto Scalcerle di Via Cave 174; alle 18.30 il ritrovo per la camminata/corsa a Ponte San Nicolò (PD) con l’atleta Salvatore La Rosa. Paolino, Presidente Fondazione Città della Speranza: «La novità

Venerdì 22 marzo il quindicesimo UniStem Day

Venerdì 22 marzo il quindicesimo UniStem Day Si svolge anche a Padova, presso l’Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza di Padova, il quindicesimo UniStem Day, il più grande evento europeo di divulgazione scientifica dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che vede la partecipazione di 180 tra studentesse e studenti di tre licei scientifici, Eugenio Curiel, Enrico Fermi e I.I.S. Jacopo da Montagnana. Coordinano la mattinata Michela Pozzobon e Anna

Campagna di Pasqua 2024 della Fondazione Città della Speranza

Campagna di Pasqua 2024 della Fondazione Città della Speranza FACCIAMO FIORIRE LA RICERCA. A PASQUA DONA PER IL FUTURO DEI BAMBINI Piccoli grandi pensieri solidali per la prossima Pasqua: ogni contributo è prezioso per far proseguire la ricerca e consentire a sempre più bimbi di fiorire alla Primavera della vita. Padova, 19 marzo 2024. Sono le immagini di api felici e laboriose che accompagnano la Campagna di Pasqua 2024 della Fondazione Città della Speranza. Api

Calcio Padova dona i primi 8mila€ alla Fondazione Città della Speranza

Calcio Padova dona i primi 8mila€ alla Fondazione Città della Speranza Padova, 14 marzo 2024. Consegnata oggi nella sede della Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza la prima donazione frutto del protocollo di collaborazione tra la Fondazione Città della Speranza e Calcio Padova, prima iniziativa di sostegno dell’attività di ricerca che si svolge quotidianamente nella Torre della Ricerca, sempre più punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie

Città della Speranza a LetExpo 2024

Città della Speranza a LetExpo 2024 La più importante Fiera del trasporto e della Logistica sostenibile ospita la Fondazione Città della Speranza a LetExpo 2024 Da martedì 12 a venerdì 15 marzo  PADIGLIONE 1, Quartiere fieristico di VeronaFiereIngresso Cangrande, Viale del Lavoro, 8 – 37135 Verona. Paolino, Presidente Fondazione Città della Speranza: «Grazie a LetExpo che ci ospita. Essere qui ci offre la possibilità di rinsaldare i rapporti con Verona, e di farci conoscere ancor

Diamo il via a Novi Bandi

Diamo il via a Novi Bandi La Fondazione ha messo a disposizione oltre 3 milioni di euro; 14 progetti vincitori su 28 presentati. Paolino, Presidente Fondazione Città della Speranza: «La ricerca può continuare solo grazie all’impegno di tutti. Questa serata è dedicata alla presentazione dei nuovi Bandi di ricerca, ma desidera far conoscere la nostra attività ai tanti potenziali nuovi sostenitori.» Padova, 5 marzo 2024. «La ricerca può continuare solo grazie all’impegno di tutti. Insieme

Tornano gli OPEN DAY per le Scuole alla Torre della Ricerca nell’ambito del Progetto “Adotta un Ricercatore”

Tornano gli OPEN DAY per le Scuole alla Torre della Ricerca nell'ambito del Progetto "Adotta un Ricercatore" Tornano le visite riservate alle Scuole nell’ambito del Progetto Adotta un Ricercatore GLI OPEN DAY ALLA TORRE DELLA RICERCA Martedì 5 e mercoledì 6 marzo 2024, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (Corso Stati Uniti 4, PD). Gen. Lupi, AD IRP Città della Speranza: «Queste iniziative sono per noi opportunità per far conoscere il lavoro dei nostri

Giovanni Paolino è il nuovo presidente Fondazione Città della Speranza

Giovanni Paolino è il nuovo presidente Fondazione Città della Speranza Padova, 01 febbraio 2024. Presentato stamani in conferenza stampa alla Torre della Ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Corso Stati Uniti a Padova, il nuovo Presidente della Fondazione Città della Speranza, Dottor Giovanni Paolino. Succede al Dottor Andrea Camporese e resterà in carica per il prossimo triennio con possibile di riconferma per altri tre anni. La biografia Il Dottor Paolino, già nel Consiglio Direttivo della

Verso nuove terapie per il Medulloblastoma resistente alla chemio

Verso nuove terapie per il Medulloblastoma resistente alla chemio I ricercatori del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell’Università di Padova e dell’Istituto di Ricerca Pediatrica – Città della Speranza hanno portato avanti uno studio che dimostra come le cellule di medulloblastoma resistenti alla chemioterapia sono in grado di stravolgere completamente molteplici processi intracellulari, contrastano così i danni provocati dai farmaci e adattandosi ai trattamenti farmacologici. La resistenza alla chemioterapia è una delle