News

Gruppo di persone fuori dall'ingresso di Città della Speranza che vanno a visitare la Torre della ricerca

Visite all’Istituto di Ricerca Pediatrica dove la Ricerca diventa cura

Visite all'Istituto di Ricerca Pediatrica dove la Ricerca diventa cura Mercoledì 18 settembre, dalle ore 15 alle ore 17 circa l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza accoglie chiunque desideri venire ad incontrare i Ricercatori e a visitare i laboratori. Torre della Ricerca Pediatrica, Corso Stati Uniti 4, PD. Le visite proseguiranno poi nei mesi di settembre, ottobre e novembre sempre con ingresso libero su prenotazione, sino ad esaurimento posti disponibili. Gen. Lupi, AD Istituto

Leggende in Torre alla Città della Speranza

Leggende in Torre alla Città della Speranza Grande festa ieri, martedì 10 settembre, nella Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova, per la consegna del Premio Stella d’Oro 2024 indetto dall’Associazione Stella di Cuori con la Fondazione Città della Speranza, ai campioni dello sport esempio di valori e di solidarietà. Vittorio Brumotti, Inviato di Striscia la Notizia e grande amico di Città della Speranza, con la giornalista sportiva Sabina Confaloni e con Alice De Bortoli

Leggende in Torre: Campioni nello sport, campioni nella Vita

Leggende in Torre: Campioni nello sport, campioni nella Vita L’evento martedì 10 settembre, dalle ore 17, nel piazzale dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, con ingresso libero. L’Associazione toscana no profit Stella di Cuori con la Città della Speranza consegnerà domani, martedì 10 settembre, il Premio Stella d’Oro 2024 ai Campioni dello Sport esempio di valori e di solidarietà. Tra i Premiati che saranno presenti in Torre: Loris Capirossi, Giovanni Fabbian, Sebastien Frey, Kristian

Leggende in Torre: Campioni nello sport, Campioni nella Vita

Leggende in Torre: Campioni nello sport, Campioni nella Vita Martedì 10 settembre dalle ore 17:00   Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (Corso Stati Uniti 4/F, PD)  L’Associazione toscana no profit Stella di Cuori con la Fondazione Città della Speranza consegna il Premio Stella d’Oro 2024 ai Campioni dello Sport esempio di valori e di solidarietà. Campioni dello Sport ma soprattutto campioni nella Vita. Questa la motivazione che ha spinto l’Associazione no profit di

Fondazione Cariparo Finanzia 4 Progetti IRP sulla Ricerca Pediatrica

Fondazione Cariparo Finanzia 4 Progetti IRP sulla Ricerca Pediatrica Quattro i progetti IRP finanziati grazie al Bando Ricerca Pediatrica 2023 di Fondazione Cariparo, per un plafond di 800mila euro. Prof. Baraldi, Direttore Scientifico IRP: «La Ricerca deve correre veloce per accorciare le distanze tra il laboratorio ed il letto del paziente. Siamo grati quindi al sostegno di Fondazione Cariparo che ha finanziato quattro progetti di estremo interesse per la ricerca pediatrica.» Dott. Gen. Lupi, AD

Le offerte libere raccolte durante le presentazioni del libro del Prof. Dino Ponchio donate alla Fondazione Città della Speranza

Le offerte libere raccolte durante le presentazioni del libro del Prof. Dino Ponchio donate alla Fondazione Città della Speranza Padova, 23 luglio 2024. Stamani nella Torre della Ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Corso Stati Uniti a Padova una gradita donazione da parte del Prof. Dino Ponchio, Presidente regionale CONI, che ha destinato alla Fondazione Città della Speranza i proventi dalle offerte libere raccolte dalle presentazioni del suo libro “Accadrà… ieri! I

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza Una domenica di festa, ma più di tutto una domenica di solidarietà per la tradizionale e annuale Festa dei Volontari della Città della Speranza che si sono riuniti domenica 14 luglio nel parco della Famiglia Castellan a Travettore di Rosà (VI). Circa 550 i partecipanti presenti che hanno raccolto 18.000 euro interamente versati alla Fondazione, grazie ai numerosi sostenitori che hanno donato viveri

La prima squadra dona le multe alla Ricerca di Fondazione Città della Speranza

La prima squadra dona le multe alla Ricerca di Fondazione Città della Speranza Padova, 11 luglio 2024. Consegnata oggi nella sede della Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza una donazione frutto della raccolta delle multe pagate dalla squadra del Calcio Padova nella stagione 2023/24, iniziativa di sostegno dell’attività di ricerca che si svolge quotidianamente nella Torre della Ricerca, sempre più punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie oncoematologiche pediatriche

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza Dalle ore 12.00 presso Famiglia Castellan Parco Caseificio Castellan, Via Giotto, 24, Travettore di Rosà  (VI) Quota di partecipazione: Volontari e simpatizzanti 20 euro – Ragazzi da 6 a 16 anni 15 euro Bambini sotto i 6 anni gratis. Quanto versato per la Festa servirà a finanziare un Ricercatore. Monte di Malo (VI), 03 luglio 2024. Torna anche quest’anno la tradizionale Festa del

Usciti i dati per il 5×1000

Usciti i dati per il 5x1000 Dallo scorso anno oltre 9mila firme in più. Due Milioni e mezzo di “grazie”! La Città della Speranza al 20° posto nella classifica nazionale con 70.904 firme pari a 2.487.683 euro. Padova, 28 giugno 2024. La prima parola è una e una soltanto: GRAZIE! L’uscita dei dati della Campagna del 5×1000 è stata davvero una bellissima notizia per la Città della Speranza: raccolte 70.904 firme pari a 2.487.683 euro.