News

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza

Domenica 14 luglio 2024 Festa dei volontari della Fondazione Città della Speranza Dalle ore 12.00 presso Famiglia Castellan Parco Caseificio Castellan, Via Giotto, 24, Travettore di Rosà  (VI) Quota di partecipazione: Volontari e simpatizzanti 20 euro – Ragazzi da 6 a 16 anni 15 euro Bambini sotto i 6 anni gratis. Quanto versato per la Festa servirà a finanziare un Ricercatore. Monte di Malo (VI), 03 luglio 2024. Torna anche quest’anno la tradizionale Festa del

Usciti i dati per il 5×1000

Usciti i dati per il 5x1000 Dallo scorso anno oltre 9mila firme in più. Due Milioni e mezzo di “grazie”! La Città della Speranza al 20° posto nella classifica nazionale con 70.904 firme pari a 2.487.683 euro. Padova, 28 giugno 2024. La prima parola è una e una soltanto: GRAZIE! L’uscita dei dati della Campagna del 5×1000 è stata davvero una bellissima notizia per la Città della Speranza: raccolte 70.904 firme pari a 2.487.683 euro.

51° Stormo Caccia Istrana

51° Stormo Caccia Istrana 40mila euro per i primi mattoni della seconda torre Città della Speranza Padova, 25 giugno 2024. Grazie alla RUN51 organizzata dal 51° Stormo Caccia Istrana domenica 23 giugno u.s. collaborazione tra il 51° Stormo Caccia, il Montello Runners Club e Bettiol Sport Events asd, e ad altri eventi organizzati nel primo semestre del 2024, ecco i primi “mattoni” per la Seconda Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. La RUN51 si è disputata appunto

Radio Company con Città della Speranza

Radio Company con Città della Speranza Radio Company con Città della Speranza per il Mirano summer festival 2024 e il Company summer tour. In collaborazione con l’Associazione Volare 4.0 Avviata una partnership per l’estate 2024 tra Fondazione Città della Speranza e Radio Company per la 18esima Edizione del Mirano Summer Festival in collaborazione con l’Associazione Volare 4.0, Associazione che offre l’opportunità di trascorrere serate ascoltando musica e sostiene le comunità locali. Per tutta la Stagione

Progetto “Umanizzazione delle cure” in oncoematologia

Progetto "Umanizzazione delle cure" in oncoematologia Creare “valore” per il paziente pediatrico attraverso gli interventi assistiti con il cane La Regione del Veneto ha deliberato di sostenere il progetto “Umanizzazione delle cure” in oncoematologia: creare “valore” per il paziente pediatrico attraverso gli interventi assistiti con il cane, proposto dall’Azienda Ospedale-Università Padova, secondo una prospettiva di lavoro multidisciplinare, integrato e coordinato con gli altri servizi erogati, volto a migliorare il benessere dei pazienti e dei loro

Vincitori premio Lions Club International Lifebility Award

Vincitori premio Lions Club International Lifebility Award VINCITORI PREMIO LIONS CLUB INTERNATIONAL LIFEBILITY AWARD: DOTT.SSA GAIA MARTIRE E DOTT. DOMENICO RIZZATO. GRUPPO DELLA PROF.SSA LARA MUSSOLIN – MOLECULAR DIAGNOSTIC OF NON HODGKIN LYMPHOMA – IRP ABSTRACT I linfomi non Hodgkin (NHL) dell’età pediatrica sono un insieme eterogeneo di malattie che possono manifestarsi clinicamente in forma acuta e aggressiva. I sottotipi più frequenti sono il linfoma di Burkitt (BL) e il linfoma diffuso a grandi cellule

Punto stampa: ricerca, applicazioni pratiche in reparto e comunicazione

Punto stampa: ricerca, applicazioni pratiche in reparto e comunicazione Padova, 19 giugno 2024. Il Presidente della Fondazione Città della Speranza Dottor GIOVANNI PAOLINO con l’Amministratore Delegato dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza Dottor Generale STEFANO LUPI hanno accolto i Colleghi della Stampa al Punto Stampa di mercoledì 19 giugno alle ore 12.30 per relazionare sui seguenti argomenti: Ricerca, applicazioni pratiche in reparto e comunicazione. Il Presidente della Fondazione Città della Speranza, Dottor Giovanni Paolino:

Visite all’Istituto di Ricerca Pediatrica: dove la Ricerca diventa cura

Visite all'Istituto di Ricerca Pediatrica: dove la Ricerca diventa cura Padova, 03 giugno 2024. Una preziosa occasione per visitare l’Istituto della Ricerca Pediatrica allocato nella bellissima e particolare Torre della Ricerca, nella zona industriale di Padova a pochi minuti dal casello di Padova Est; per entrare nei laboratori dotati delle più moderne strumentazioni; per conoscere di persona le Ricercatrici ed i Ricercatori che ogni giorno vi lavorano per trasformare la Ricerca in cura così da

Assemblea ordinaria consiglio generale Fondazione Città della Speranza e assemblea dei partecipanti Istituto di Ricerca Pediatrica

Assemblea ordinaria consiglio generale Fondazione Città della Speranza e assemblea dei partecipanti Istituto di Ricerca Pediatrica Presentato il Bilancio consuntivo 2023 e il Bilancio di Sostenibilità; i Bandi IPR 2024-2026; eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Fondazione. ____ Masello, Fondatore Città della Speranza e Presidente IRP: «Crediamo nella trasparenza e destiniamo il 97% dei fondi raccolti alla diagnosi, alla ricerca alla assistenza per i nostri bambini. L’impegno per il futuro: rafforzare le donazioni per assumere

27° Torneo “Città della Speranza”

27° Torneo "Città della Speranza" Si è svolto tra sabato 18 e domenica 19 maggio scorsi il 27 esimo Torneo Giovanile di Calcio Città della Speranza, organizzato dalla Fondazione al campo comunale di Malo, in provincia di Vicenza, in collaborazione con USD Malo 1908 e l’Amministrazione Comunale cittadina. Il Torneo è nato per ricordare Massimo Zilio, Roberto Trevisan e Leonardo Zanon scomparsi per malattie incurabili. Ed è per loro, per tenerne viva la memoria e