News
La Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica
La Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica. «Ringrazio Fondazione Città della Speranza per questo importante momento che mi permette di conoscere da vicino il lavoro straordinario che questa realtà porta avanti a sostegno dei bambini con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie», ha dichiarato il Ministro Alessandra Locatelli. «La visita di oggi, e in particolare la presentazione del nuovo Microscopio Confocale, testimoniano quanto la ricerca scientifica italiana sia
Il Dottor Paolo Fortuna, Direttore Generale AULSS 6 Euganea, alla Torre della Ricerca.
Il Dottor Paolo Fortuna, Direttore Generale AULSS 6 Euganea, alla Torre della Ricerca. «Siete catalizzatori di umanità: mettere insieme la ricerca con la presa in carico clinica e territoriale fa parte di un agire olistico che ci deve caratterizzare per cercare di dare sicurezza ai bambini, alle famiglie, ai giovani. Lavorare in sinergia questo per noi è strategico». Così il Direttore Generale AULSS 6 Euganea Dottor Paolo Fortuna ha salutato oggi i Vertici di
Nuovo microscopio confocale donato all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza
Nuovo microscopio confocale donato all'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza L’unico microscopio di questo tipo in Italia finalizzato alla Diagnostica avanzata per l’assistenza. È in funzione nell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) di Padova il nuovo microscopio confocale MICROSCOPIO CONFOCALE SPINNING DISC PER HIGH CONTENT IMAGING acquistato grazie ad un significativo contributo messo a disposizione da Fondazione LIONS International (circa 128 mila euro), da un contributo erogato da parte di BVR Banca Veneto Centrale
Festa dei Volontari di Fondazione Città della Speranza
Festa dei Volontari di Fondazione Città della Speranza Torna l’atteso ‘Raduno annuale’ a Rosà domenica 13 luglio 2025 Tutto pronto per la tradizionale Festa del Volontari della Fondazione Città della Speranza organizzata nel Parco del Caseificio Castellan a Travettone di Rosà (VI). Un momento importante di condivisione e di festa per ritrovarsi nello spirito comune di essere prossimi agli altri. Un modo per rinnovare il proprio impegno nel volontariato e festeggiare i notevoli risultati
Fondazione Cariparo e Fondazione Città della Speranza insieme per la salute dei bambini.
FONDAZIONE CARIPARO E FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA INSIEME PER LA SALUTE DEI BAMBINI. Tre i progetti IRP finanziati grazie al Bando Ricerca Pediatrica emanato a novembre 2024 da Fondazione Cariparo, per un ammontare complessivo di 800mila euro. Fondazione Cariparo dal 2012 accanto alla Fondazione Città della Speranza per sostenere la Ricerca pediatrica. Tre i progetti dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza sostenuti quest’anno grazie al Bando istituito dalla Fondazione Cariparo lo scorso novembre,
Assegnate le Post-doctoral Fellowships 2025 Fondazione Veronesi
ALL’IRP DI PADOVA LA RICERCA È GIOVANE Quattro ricercatrici dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza vincitrici delle Post-doctoral Fellowships 2025. Le giovani ricercatrici Dottoresse Elena Mariotto, Alice Cani, Elena Rampazzo e Francesca Sensi, impegnate nell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, hanno vinto le Borse di Studio 2025 promosse da Fondazione Veronesi, tre Annuali ed una Biennale. In essere una quinta Borsa Biennale assegnata lo scorso anno alla Dottoressa Anna
Il Cardinale Pietro Parolin all’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova
Il Cardinale Pietro Parolin all’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova per una benedizione della Torre e dei suoi ricercatori. Nel pomeriggio di oggi, sabato 14 giugno Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Città del Vaticano, è giunto per una breve visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova per benedire la Torre e i suoi Ricercatori. Un incontro significativo, durante il quale Città della Speranza ha potuto
L’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA COMPIE 13 ANNI
Un importante compleanno domenica 8 giugno! L’ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA COMPIE 13 ANNI Inaugurato l’8 giugno del 2012, l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, in 13 anni si è consolidato quale centro di eccellenza a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie pediatriche. Con i suoi 17.500 metri quadri sviluppati in 10 piani, la “Torre della Ricerca” come oramai è nota, svetta nel panorama della zona industriale di Padova anche grazie ad
TUTTI I GOAL DELLA RICERCA!!
TUTTI I GOAL DELLA RICERCA!! Due tornei di calcio per Città della Speranza Dal 6 all’8 giugno, a Malo (VI) e a Tribano (PD), ben 55 squadre calcistiche giovanili, e una decina di squadre di green volley, giocheranno per sostenere la Ricerca contro le malattie oncoematologiche pediatriche portata avanti nell’IRP di Padova, “braccio operativo” di Fondazione. Tanti goal tutti insieme per andare in rete e vincere la sfida più importante: un mondo libero dalle malattie
Zurich Italia a fianco della Città della Speranza
Zurich Italia a fianco della Città della Speranza “Ti assicuro la ricerca”: un progetto per proteggere il futuro dei più piccoli Coinvolti oltre 1.000 agenti Zurich in tutta Italia per supportare uno dei principali centri di ricerca pediatrici, con il contributo della Z Zurich Foundation che raddoppierà le donazioni ricevute Zurich Italia, annuncia l’avvio di “Ti assicuro la ricerca”, una campagna nazionale di raccolta fondi a favore della Città della Speranza, centro di eccellenza nella