News
La “Speranza” passa il testimone alla “Ricerca”
Ai blocchi di partenza la Staffetta di solidarietà 2025. La “Speranza” passa il testimone alla “Ricerca” Martedì 23 settembre la partenza dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova (9.30) con sosta in Prato della Valle (10.30). L’arrivo in piazza San Pietro in Vaticano sabato 27 settembre, all’Udienza Giubilare di Papa Leone XIV; per la prima volta con gli Atleti dell’Arma anche gli Atleti della Athletica Vaticana. Saranno tutti pronti ai “blocchi di
Quinta Edizione «RETREAT ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA 2025»
Quinta Edizione «RETREAT ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA 2025» Si svolgerà giovedì 18 e venerdì 19 settembre 2025 al Galzignano Resort (Galzignano Terme, Padova), il Quinto RETREAT SCIENTIFICO ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA 2025, appuntamento annuale tra i più importanti per i Ricercatori dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Nella cittadina termale si riuniranno circa 160 ricercatori per questi “Due-Giorni” di Oral e Poster Session durante i quali verranno presentate le attività di ricerca, i
Il Sindaco di Padova accolto dai Vertici di Città della Speranza
Il Sindaco di Padova accolto dai Vertici di Città della Speranza La Torre della Ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova apre le proprie porte ad un’altra gradita visita avvenuta nel pomeriggio di oggi, quella del Sindaco di Padova Sergio Giordani che è venuto a visitare i laboratori e il nuovo Microscopio Confocale di recente acquisizione. Il Sindaco è stato accolto dall’AD IRP Gen. Stefano Lupi, dal Presidente IRP Franco Masello,
La Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica
La Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica. «Ringrazio Fondazione Città della Speranza per questo importante momento che mi permette di conoscere da vicino il lavoro straordinario che questa realtà porta avanti a sostegno dei bambini con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie», ha dichiarato il Ministro Alessandra Locatelli. «La visita di oggi, e in particolare la presentazione del nuovo Microscopio Confocale, testimoniano quanto la ricerca scientifica italiana sia
Il Dottor Paolo Fortuna, Direttore Generale AULSS 6 Euganea, alla Torre della Ricerca.
Il Dottor Paolo Fortuna, Direttore Generale AULSS 6 Euganea, alla Torre della Ricerca. «Siete catalizzatori di umanità: mettere insieme la ricerca con la presa in carico clinica e territoriale fa parte di un agire olistico che ci deve caratterizzare per cercare di dare sicurezza ai bambini, alle famiglie, ai giovani. Lavorare in sinergia questo per noi è strategico». Così il Direttore Generale AULSS 6 Euganea Dottor Paolo Fortuna ha salutato oggi i Vertici di
Nuovo microscopio confocale donato all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza
Nuovo microscopio confocale donato all'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza L’unico microscopio di questo tipo in Italia finalizzato alla Diagnostica avanzata per l’assistenza. È in funzione nell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) di Padova il nuovo microscopio confocale MICROSCOPIO CONFOCALE SPINNING DISC PER HIGH CONTENT IMAGING acquistato grazie ad un significativo contributo messo a disposizione da Fondazione LIONS International (circa 128 mila euro), da un contributo erogato da parte di BVR Banca Veneto Centrale
LA SPERANZA VIVE ANCHE “DOPO DI NOI”
LA SPERANZA VIVE ANCHE “DOPO DI NOI”. Con il 2025 in aumento i lasciti testamentari solidali per sostenere la Ricerca portata avanti da Città della Speranza. Il 2024 ha segnato un passo importante nel toccare un punto molto delicato del cuore delle persone: il “Dopo di noi”. Sono infatti aumentati in maniera significativa i lasciti testamentari a favore di Fondazione Città della Speranza: ben 14 a fronte dei 3 del 2023, segno che si
Festa dei Volontari di Fondazione Città della Speranza
Festa dei Volontari di Fondazione Città della Speranza Torna l’atteso ‘Raduno annuale’ a Rosà domenica 13 luglio 2025 Tutto pronto per la tradizionale Festa del Volontari della Fondazione Città della Speranza organizzata nel Parco del Caseificio Castellan a Travettone di Rosà (VI). Un momento importante di condivisione e di festa per ritrovarsi nello spirito comune di essere prossimi agli altri. Un modo per rinnovare il proprio impegno nel volontariato e festeggiare i notevoli risultati
Fondazione Cariparo e Fondazione Città della Speranza insieme per la salute dei bambini.
FONDAZIONE CARIPARO E FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA INSIEME PER LA SALUTE DEI BAMBINI. Tre i progetti IRP finanziati grazie al Bando Ricerca Pediatrica emanato a novembre 2024 da Fondazione Cariparo, per un ammontare complessivo di 800mila euro. Fondazione Cariparo dal 2012 accanto alla Fondazione Città della Speranza per sostenere la Ricerca pediatrica. Tre i progetti dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza sostenuti quest’anno grazie al Bando istituito dalla Fondazione Cariparo lo scorso novembre,
Assegnate le Post-doctoral Fellowships 2025 Fondazione Veronesi
ALL’IRP DI PADOVA LA RICERCA È GIOVANE Quattro ricercatrici dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza vincitrici delle Post-doctoral Fellowships 2025. Le giovani ricercatrici Dottoresse Elena Mariotto, Alice Cani, Elena Rampazzo e Francesca Sensi, impegnate nell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, hanno vinto le Borse di Studio 2025 promosse da Fondazione Veronesi, tre Annuali ed una Biennale. In essere una quinta Borsa Biennale assegnata lo scorso anno alla Dottoressa Anna