UN GEMELLAGGIO SOLIDALE
Comunicati stampaNewsGrazie alla Associazione “Un Sasso per Leonardo” è aperto da sabato 29 marzo un Temporary Store per la distribuzione dei prodotti solidali – colombe pasquali e uova di cioccolato – di Città della Speranza, a sostegno della ricerca pediatrica. Il Punto di Distribuzione, messo gentilmente a disposizione per l’iniziativa, è in funzione da sabato 29 marzo a domenica 13 aprile nel comune di Santa Caterina d’Este, in Via Roma 46, Località Carceri (PD), per raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie pediatriche.
L’inaugurazione ufficiale del Punto di Distribuzione è avvenuta appunto sabato 29 marzo accompagnata dalla cerimonia di Gemellaggio tra Fondazione Città della Speranza e il Comune di Santa Caterina d’Este portando a 205 il numero dei Comuni gemellati. Questo evento rappresenta un’importante collaborazione tra enti locali e organizzazioni dedicate alla salute dei bambini, sottolineando l’importanza della solidarietà nella lotta contro le malattie infantili.
«Invitiamo tutta la comunità a partecipare a questa iniziativa solidale – anticipano dalla Associazione “Un Sasso per Leonardo” – contribuendo con un gesto semplice ma significativo alla lotta contro le malattie che colpiscono i più piccoli. Ogni contributo è fondamentale per sostenere la ricerca e offrire nuove speranze ai bambini affetti da patologie pediatriche.»
“Un Sasso per Leonardo”: un impegno nato dall’amore
L’Associazione “Un Sasso per Leonardo” è stata fondata nell’ottobre 2024 dai genitori di Leonardo Zanin, Francesca e Alessandro con l’altro loro figlio Filippo, in memoria del figlio di 9 anni scomparso a causa di un tumore cerebrale. L’associazione si dedica alla raccolta di fondi nell’area della Bassa Padovana da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie pediatriche e al supporto delle famiglie dei piccoli pazienti. Attraverso iniziative come questa, l’Associazione “Un Sasso per Leonardo” continua a onorare la memoria di Leonardo trasformando il dolore in speranza per altri bambini e le loro famiglie.
I tantissimi “Sassi” di Leonardo stanno viaggiando per tutto il Mondo: uno è arrivato sino alla cima dell’Everest; uno sulle Piramidi in Egitto; altri sono in Thailandia, in Tanzania, alle Maldive, alle Canarie, a Disneyland negli Stati Uniti, in Turchia. Alcuni sono arrivati nelle principali capitali europee, e uno dei “Sassi” è alla sede dell’Unione Europea a Bruxelles. Questi “Sassi” attendono altre mani gentili che continuino a farli viaggiare come Leonardo amava.