Sono 25 i runner che si passeranno il testimone nel corso della “Staffetta per la Speranza” che si terrà dal 21 al 24 aprile da Padova a Città del Vaticano. Appartengono all’Arma dei Carabinieri e all’Esercito.
Di seguito il cronoprogramma.
Domenica 21 aprile: partenza alle ore 15 da Corso Stati Uniti, 4 a Padova; arrivo alle ore 21 in Piazza Matteotti a Codigoro (Ferrara); 81 km.
Si alterneranno i Carabinieri della Legione “Veneto”, nell’ordine: il Maresciallo Marco Nicolai, il Maresciallo Giuseppe La Macchia, il Brigadiere Sandro Boni, il Brigadiere Leonardo Salvini e l’Appuntato Giuseppe Cecca.
Lunedì 22 aprile: partenza alle ore 7 dal Comando dei Carabinieri di Codigoro; arrivo alle ore 16 in Piazza Tre Martiri a Rimini; 111 km.
Si alterneranno i militari della sezione di atletica leggera del Centro Sportivo Carabinieri di Bologna, nell’ordine: gli appuntati Gianni Bruzzi, Stefano La Rosa, Matteo Giupponi e i carabinieri Mattia Moretti, Stefano Chiesa, Sergyi Polikarpenko e Michela Cesarò.
Seguirà il trasferimento in auto sino a Perugia.
Martedì 23 aprile: partenza alle ore 7 da Corso Garibaldi a Perugia; arrivo alle ore 20 in Piazza San Lorenzo a Formello (Roma); 142 km.
Si alterneranno membri del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto, con sede a Verona, nell’ordine: il Tenente Colonnello Antonio Capriati; i Caporali Maggiori Scelti Valentina La Malfa, Danilo Zito e Paola Franceschetti; il Caporal Maggiore Gaetano Lamedica; i soldati Gianmarco Marrazzo, Ebenezer Kojo Mensah, Sonia El Ashker, Francesca Carboni e Giulia Spampinato.
Mercoledì 24 aprile: partenza alle ore 5 da Formello; arrivo in piazza Papa Pio XII in Vaticano; 30 km.
Si alterneranno i Marescialli Giovanni Attomanellii e Salvatore Iacona, del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, e il Comandante della Legione “Veneto”, Generale di Divisione Giuseppe La Gala. Taglierà il traguardo il fondatore di Città della Speranza, Franco Masello.
Articolo pubblicato: giovedì, 18 aprile 2019