Normachem vi invita a partecipare al seminario di approfondimento
Il Rischio Chimico
Come valutarlo in modo corretto
La valutazione del rischio ai sensi del D.Lgs. 81/08 alla luce delle nuove informazioni e regole introdotte dai Regolamenti REACH e CLP. L’analisi del quadro giuridico delle responsabilità aziendali
Mercoledì 28 maggio 2014 dalle 9.00 alle 17.30
presso l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza
Per la partecipazione al seminario l’Ordine Interprovinciale dei chimici del Veneto riconosce 4 crediti formativi
Obiettivi
L’obiettivo dell’incontro è analizzare in modo completo e dettagliato il processo di VALUTAZIONE del RISCHIO CHIMICO partendo dalla gestione delle informazioni sui prodotti chimici pericolosi (principalmente attraverso la scheda dati di sicurezza), alla luce delle recenti normative europee in materia di prodotti chimici, non solo lungo la catena di approvvigionamento, ma anche all’interno della propria azienda (qualsiasi sia la tipologia di azienda e la classe merceologica di appartenenza).
Per chi
I Destinatari del Corso sono: Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), Responsabili ambiente e sicurezza (HSE), Datori di lavoro e/o delegati, Tecnici addetti alla redazione e/o gestione delle schede dati di sicurezza, Responsabili della Qualità o dell’Assicurazione Qualità, Referenti REACH, Tecnici di aziende produttrici o utilizzatrici di prodotti chimici. Qualsiasi soggetto coinvolto nella valutazione e gestione del rischio chimico di qualsiasi tipologia di azienda.
Relatori
Il team di relatori è composto da esperti, riconosciuti a livello nazionale e internazionale, sia in materia di sicurezza del prodotto sia di valutazione del rischio chimico per le imprese, e metterà a disposizione del pubblico le proprie conoscenze su strumenti e modalità operative all’avanguardia e perfettamente in linea con le richieste dell’autorità.
Articolo pubblicato: lunedì, 5 maggio 2014