Città della Speranza è risultata in testa come numero di preferenze espresse nell’inziativa “Polvere di Stelle” promossa dalla Banca Popolare – Volksbank
Qui sotto il comunicato della Banca e le cifre devolute alle varie Associazioni partecipanti:
50.000 euro a beneficio di associazioni impegnate in ambito sociale, è la somma che quest’anno Volksbank devolve nell’ambito dell’iniziativa natalizia “Polvere di stelle”.
Soci, clienti e simpatizzanti hanno potuto contribuire con il proprio voto a decidere a quale delle dieci associazioni in lizza assegnare la somma.
Circa 8.500 interessati, tra cui molti soci e clienti Volksbank, hanno conferito durante il periodo di avvento il proprio voto per il progetto del cuore, esprimendosi sia on line, sia tramite lo specifico Folder “polvere di stelle” presso la filiale.
Ogni associazione ha ottenuto un minimo di 1.000 euro. La maggior parte dei voti conteggiati – per l’esattezza 1.627 – sono stati espressi a favore dell’associazione “Città della Speranza”. La somma devoluta da Banca Popolare · Volksbank servirà all’Associazione ONLUS per per migliorare le condizioni di cura e assistenza dei bambini oncologici e per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico per aiutare a far stare meglio i bambini ammalati.. Anche associazioni provenienti da Alto Adige, Belluno, Treviso e Venezia si sono aggiudicati generosi contributi per i loro progetti.
LISTA DI PROGETTI E SOMME ASSEGNATE
Associazione | Euro |
Città della speranza ONLUS, Vicenza/VI | 8.813 |
GEA – Casa delle Donne, Bolzano/BZ | 6.301 |
Amici per l’integrazione API, Treviso/TV | 5.802 |
Fondazione Scuola Materna Prospero Alpino, Marostica/VI | 5.221 |
Amici dei Senzatetto di Trento, Trento/TN | 4.923 |
Associazione Margherita Belluno, Belluno/BL | 4.842 |
Associazione Canili Veneto, Venezia/VE | 4.784 |
VKE/Verein für Kinderspielplätze und Erholung, Bolzano/BZ | 3.631 |
Arbeitsgemeinschaft für Behinderte, Merano/BZ | 3.228 |
Frauen helfen Frauen, Brunico/BZ | 2.455 |
50.000 |
Maggiori info:
https://www.bancapopolare.it/it/service/stampa/674.html#news674
Articolo pubblicato: mercoledì, 30 dicembre 2015