Cresce l’impegno di Melegatti per un Natale di solidarietà che testimoni la vicinanza a tutti gli italiani. A partire dal mondo della ricerca e della cura sanitaria che vive un ambito contrassegnato da certezze, speranze e sofferenze. Qualche giorno fa Melegatti, sponsorizzando il tradizionale evento natalizio “Christmas Run”, si è impegnata a sostenere la Fondazione Heal che opera nel campo della ricerca e della cura neuro-oncologica pediatrica.
Ora una nuova iniziativa con la Fondazione Città della Speranza onlus, molto attiva nella ricerca e nella diagnostica avanzata delle malattie onco-ematologiche pediatriche. Melegatti, per addolcire lo straordinario ed infaticabile lavoro quotidiano del personale sanitario della rete ospedaliera collegata a Citta della Speranza, ha donato oltre mille pandori ai reparti pediatrici di otto ospedali italiani. Il tradizionale pandoro Melegatti ricorderà a medici ed infermieri di Napoli, Cagliari, Ancona, Treviso, Belluno, Rovigo, Padova e Vicenza l’amore e la riconoscenza degli italiani.
“Ringraziamo Melegatti e Roberto Spezzapria per l’attenzione che hanno voluto rivolgere al personale di così tanti ospedali. In un momento storico così difficile, un gesto dolce e compiuto con affetto rinfranca chi ogni giorno si occupa della salute delle persone più fragili – afferma la past president di Città della Speranza, Stefania Fochesato –. Il sostegno di Melegatti alla nostra realtà, oltre a essere cresciuto nel corso del tempo, è fondamentale per contribuire a diffondere il messaggio dell’importanza della ricerca scientifica e di quella pediatrica più in particolare”
I pandori di Melegatti sono stati distribuiti nelle seguenti strutture:
- Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova
- Ospedale San Bortolo di Vicenza
- Ospedale Ca’ Foncello di Treviso
- Ospedale di Feltre (Belluno)
- Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari
- Ospedale G. Salesi di Ancona
- Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
- Ospedale Santobono- Pausilipon di Napoli
- Vicenza
- Padova
- Napoli
- Ancona
Articolo pubblicato: lunedì, 21 dicembre 2020