È Giorgia Sapri, di Creazzo (Vicenza), la creatrice del logo celebrativo dei 25 anni della Fondazione Città della Speranza. È stato scelto dalla giuria formata da Stefano Galvanin, presidente della onlus; Antonella Viola, direttrice scientifica di IRP; Giuseppe Clemente, architetto; Nicola Maioli, grafico; Francesca Ponzecchi, esperta di comunicazione e marketing.
Il logo valorizza la filosofia della Fondazione, ne riprende i colori vivaci e brillanti, l’elemento grafico del cerchio e sottolinea l’importante ricorrenza, “che però non è un traguardo, bensì un percorso”, osserva l’autrice. “Il numero 2 si trasforma idealmente in strada, fiume, o sentiero dove sorge una Città, luogo del Cuore e della Speranza, che è sì solida e tangibile, ma anche in continua evoluzione e crescita”, aggiunge Sapri. Il logo vincitore verrà utilizzato nei materiali di comunicazione della Fondazione per tutto il 25esimo anno di attività.
“È la prima volta che partecipo ad un concorso di idee e sono felice dell’esito, soprattutto perché va a favore del lavoro fondamentale che svolge Città della Speranza – conclude Giorgia –. Mi ha
fatto molto piacere, inoltre, che a segnalarmi l’iniziativa sia stata un’ex collega, nel settore marketing, che non sentino da dieci anni”.
A Giorgia vanno i complimenti della Fondazione, ma un grazie particolare va anche a tutti coloro che hanno presentato le loro creazioni.
Articolo pubblicato: venerdì, 29 marzo 2019