Raccolti mille euro per Città della Speranza con il Mercatino di Natale
Da bambino a bambino. I 390 alunni della scuola primaria Giovanni Pascoli, dell’Istituto Comprensivo 1 di Rovigo, sono avvezzi a fare del bene, ma quest’anno la loro creatività è arrivata a toccare le corde della ricerca scientifica in ambito pediatrico. Sono stati devoluti alla Fondazione Città della Speranza, infatti, i fondi raccolti dal Mercatino di Natale 2017.
“Da vent’anni portiamo avanti questo progetto con l’obiettivo di aiutare realtà no-profit locali e non, che abbiano a cuore le necessità del bambino – racconta la referente Dinora Milan –. Abbiamo aiutato, tra gli altri, una scuola modenese colpita dal terremoto, acquistando del materiale didattico digitale. Quest’anno abbiamo pensato a Città della Speranza, avendo letto nei giornali quanto sta facendo per far avanzare la ricerca in campo oncoematologico e pediatrico all’interno dell’Istituto che ha creato a Padova. Ci siamo messi in contatto con il consigliere rodigino della Fondazione, Francesco Malin, e ci siamo ancor più convinti di sostenerla”.
Il Mercatino, tenutosi nella palestra della scuola il 16 dicembre 2017, ha visto l’esposizione dei lavoretti creati dalle varie classi, nonché di composizioni floreali e torte preparate dai genitori. La generosità dei visitatori non si è fatta attendere, tanto da permettere di raccogliere ben mille euro, donati nei giorni scorsi.
“Ringrazio la direzione scolastica, gli insegnanti, gli alunni e le loro famiglie per il risultato ottenuto e l’opera di sensibilizzazione svolta – commenta Francesco Malin–. Ogni piccolo gesto assume proporzioni importanti quando si tratta della salute dei bambini”.
Articolo pubblicato: martedì, 11 dicembre 2018