Lo si potrebbe definire molto più di un “panino solidale”: il panino dell’Amicizia. L’iniziativa, che a Costa di Rovigo ha sancito il gemellaggio tra il Comune e Città della Speranza, ha calamitato ben 300 persone e permesso di raccogliere oltre 1.300 euro.
Nata da un’idea di Avis, Aido e dell’amministrazione comunale, la serata ha visto la collaborazione di vari esercizi commerciali che non solo hanno offerto pane e mortadella con pistacchio, ma hanno anche devoluto parte dell’incasso.
Alla sottoscrizione della Charta dei Comuni erano presenti il sindaco Gian Pietro Rizzatello, il suo vice Cristiano Villa e il consigliere di Città della Speranza, Francesco Malin.
“È per noi un privilegio essere al fianco della Fondazione per aiutare i tanti bambini che stanno attraversando una situazione dolorosa a causa della malattia – osserva Villa –. Vogliamo dar seguito a questo sostegno con altre iniziative. Alla prima devo dire che il paese ha risposto molto bene”.
La piazza principale ha risuonato anche di buona musica e del lavoro silenzioso ma preziosissimo di tanti volontari.
Articolo pubblicato: lunedì, 16 settembre 2019