Diagnostica Avanzata
Fondazione Città della Speranza investe 750mila euro l’anno nella diagnostica avanzataOgni anno in Italia sono circa 1.200 i bambini e gli adolescenti (0-18 anni) che si ammalano di leucemia, linfomi, sarcomi e tumori solidi. I dati relativi ai tassi di guarigione sono confortanti: nel 1994 toccavano appena il 30%, oggi raggiungono punte dell’85%.
Gruppo Drepanocitosi
La Drepanocitosi, nota come Anemia Falciforme o Sickle Cell Disease, è la più comune malattia genetica a livello mondialeDal 2007 Fondazione Città della Speranza finanzia il Gruppo Drepanocitosi della Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Dal 2014 Padova è Centro di riferimento regionale per la diagnosi, cura e trattamento della malattia drepanocitica in età pediatrica.
Servizio di psiconcologia
La malattia oncologica è un evento che mette in crisi profondamente lo sviluppo del paziente nel suo stato di salute fisica, funzionale e psichicaIl percorso è realizzato in stretta collaborazione con l’équipe sanitaria e con un approccio multi-metodo che spazia tra colloqui in profondità, test e questionari.
Necessità del Reparto e del Day Hospital
Tra le più recenti strumentazioni donate, figurano un ecografo e un transilluminatoreFondazione Città della Speranza affinché possa svolgere appieno il proprio lavoro, infatti, deve poter contare su ambienti sicuri e attrezzature all’avanguardia.