Fondazione Città della Speranza puntualizza che le proprie raccolte fondi avvengono solo tramite manifestazioni autorizzate dalla segreteria, il cui elenco (in continuo aggiornamento) è disponibile alla pagina https://cittadellasperanza.org/sostieni/eventi-2019/.
In nessun caso i veri volontari telefonano o bussano alla porta di casa, né chiedono soldi o propongono gadget per strada, nei pressi degli ospedali o in qualsiasi altro luogo non preventivamente approvato. Ciò vale in tutto il territorio nazionale.
Per eventuali dubbi o sospetti, i cittadini possono contattare la segreteria al numero 0445 602972 o rivolgersi alle forze dell’ordine.
Articolo pubblicato: venerdì, 22 novembre 2019