Città della Speranza sostiene il progetto «Un’ambulanza per Padova», ideato da Lions Club Padova Antenore con il patrocinio di Regione Veneto.
Aiutaci ad acquistare un’ambulanza per Padova e a garantire in caso di urgenze un soccorso efficiente a oltre 600mila persone.
Per i professionisti del pronto soccorso, il tempo non è mai troppo quando si tratta di aiutare qualcuno in difficoltà. Allo stesso modo, anche per noi la velocità è tutto, ma a differenza di loro abbiamo 12 mesi a disposizione per aiutare la Croce Verde ad acquistare una nuova ambulanza e a garantire così un soccorso d’urgenza più rapido a oltre 600.000 persone residenti a Padova.
Il progetto, promosso da Lions Club Padova Antenore per la Pia Opera Croce Verde di Padova, permette a tutti, ma proprio a tutti, di donare qualsiasi cifra per integrare gli attuali 50 veicoli della Croce Verde con un’ambulanza in più, nuova e disponibile anche per trasportare anziani, disabili, ammalati e offrire servizi socialmente utili all’intera comunità.
Le attuali ambulanze attive percorrono un totale di 1 milione e 300mila chilometri all’anno per garantire oltre 200 trasporti ordinari e d’urgenza ogni giorno. Nonostante la forte usura a cui è sottoposta, un’ambulanza contribuisce a salvare delle persone e a sostenerne altre negli spostamenti quotidiani per ben 8 anni di fila.
Sono inoltre 1500 i volontari che, per un totale di 250 mila ore all’anno, mettono a disposizione di chi ne ha bisogno tempo, competenze, sangue freddo e altrettanta sensibilità.
Anche la più piccola donazione è un gesto importante e di valore che, sommata alle altre, si concretizza in azioni d’aiuto rivolte alle persone, con l’unico obiettivo di assicurare il giusto benessere a tutta la società, nessuno escluso.
Un’ambulanza in più significa più velocità, più volontari attivi, più efficienza in caso di emergenze sanitarie contemporanee, più sostegno concreto alle persone anziane, più supporto a chi convive con disabilità, più sicurezza per te, per i tuoi figli, per la tua famiglia e per tutte le persone che rendono unica la tua vita.
Articolo pubblicato: giovedì, 6 ottobre 2016