Da giovedì 11 a sabato 13 maggio a Padova torna il Galileo-Festival dell’Innovazione. L’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza sarà presente con un proprio spazio in via VIII febbraio (di fronte all’ingresso del Bo) e tante iniziative per far conoscere al pubblico il suo lavoro.
Per tre giorni, infatti, all’interno del container vetrato marchiato “Città della Speranza”, facilmente riconoscibile, si potranno incontrare i ricercatori di vari laboratori che proporranno esperienze pratiche, presentazioni e video. Sarà l’occasione per porre loro domande e soddisfare qualche curiosità.
Giovedì 11 maggio, tra le 13 e le 16, sarà inoltre presente il Segretario del coordinamento scientifico di IRP, il dott. Marco Alessandro Pierotti.
Di seguito l’elenco dei contenuti…
- Laboratorio: Immunopatologia e Biologia Molecolare del rene
Identificazione di biomarcatori predittivi nel trapianto renale pediatrico - Laboratorio: Oncoematologia Pediatrica – Genetica molecolare
Leucemia acuta pediatrica - Laboratorio: Oncoematologia Pediatrica – Zebrafish e Leucemia
Zebrafish e Leucemia - Laboratorio: Oncoematologia Pediatrica – Diagnosi Molecolare Linfomi Non Hodgkin
Caratterizzazione degli esosomi nel cancro: un nuovo strumento per monitorarne la progressione - Laboratorio: Nano Inspired Biomedicine
Rilascio di farmaci; Matrice extracellulare e cancro: come il microambiente tumorale influenza il comportamento delle cellule cancerose; TDM e medicina personalizzata; DNA libero circolante. - Laboratorio: Cellule Staminali e Medicina rigenerativa
Cellule staminali e approcci innovativi di medicina rigenerativa - Laboratorio: P-Care
Marker di danno neurologico nella chirurgia delle cardiopatie congenite
… e il calendario degli appuntamenti con i vari esperti.
Giovedì 11 maggio
Ore 10-13 | Ore 13-16 | Ore 16-20 |
Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa |
Esosomi e cancro | Leucemia acuta pediatrica | Matrice extracellulare e cancro |
TDM e medicina personalizzata | Biomarcatori di rigetto del rene trapiantato | |
Incontra il Segretario del coordinamento scientifico di IRP, Dott. Marco Pierotti |
Venerdì 12 maggio
Ore 10-13 | Ore 13-16 | Ore 16-20 |
Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa |
Esosomi e cancro | Biomarcatori di rigetto del rene trapiantato | Zebrafish |
Leucemia acuta pediatrica | Cardiochirurgia Pediatrica | Matrice extracellulare e cancro |
TDM e medicina personalizzata | DNA libero circolante | Cardiochirurgia Pediatrica
|
Sabato 13 maggio
Ore 10-13 | Ore 13-16 | Ore 16-20 |
Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa | Cellule staminali e medicina rigenerativa |
Biomarcatori di rigetto del rene trapiantato | Leucemia acuta pediatrica | Leucemia acuta pediatrica |
Esosomi e cancro | Zebrafish | Rilascio di farmaci |
Per maggiori informazioni: clicca qui
Articolo pubblicato: lunedì, 8 maggio 2017